Enjoy Barocco, il festival itinerante alla scoperta del gusto, cultura, arte e tradizione della Sicilia sud-orientale
A maggio e giugno 2025, cinque città barocche insieme in un viaggio tra arte, sapori e tradizione, in un percorso di valorizzazione turistica e di sinergia per promuovere una destinazione unitaria, che sarà celebrata con il festival itinerante Enjoy Barocco…
La Pasqua arbëreshe di Piana degli Albanesi 2025: sacralità e tradizione incontrano “Le Radici del Futuro” de il Made in Sicily
Anche quest’anno la comunità di Piana degli Albanesi è pronta a onorare la tradizione religiosa della Pasqua arbëreshe, unica e caratteristica sia dal punto di vista liturgico che per ciò che riguarda la tradizione dei magnifici abiti e gioielli che…
L’albero di Pasqua, simbolo di rinascita, decorato con le colombine
Le colombine di frolla sono un’idea semplice e gustosa da realizzare per decorare l’albero di Pasqua insieme ai più piccoli. Si tratta di una tradizione tedesca che porta nelle nostre case una ventata di allegria primaverile e che è simbolo…
Mai Pasqua senza agnello…di pasta di mandorle ovviamente!
Ogni ricorrenza, in Sicilia più che altrove, ha dei simboli che si rispecchiano in ambito gastronomico. La pecorella di pasta di mandorle, che ricorda il simbolo dell’espiazione di Cristo “Agnus Dei” per i peccati del popolo cristiano, è un esempio…
Il Made in Sicily conquista Palermo da Obicà alle Terrazze di Rinascente
Il Made in Sicily sbarca a Palermo con un evento esclusivo svoltosi lo scorso 28 marzo da Obicà alle Terrazze di Rinascente dedicato alla promozione delle eccellenze siciliane. Quattro chef d’eccellenza hanno dato vita a un percorso di degustazione che…
“Primo Assaggio”: la Nocellara del Belice e la cooperazione protagoniste a Castelvetrano
Si è concluso con grande partecipazione di operatori e giornalisti l’evento “Primo Assaggio – Campagna Olivicola 2024”, che il 22 e 23 novembre ha celebrato la Nocellara del Belice, unico presidio olivicolo al mondo certificato DOP sia per olio che…
La leggenda di San Martino, una festa per ricchi e per poveri
Quella legata a San Martino è una delle leggende più educative che si conoscano, non solo perché racconta la bontà del gesto compiuto dal giovane Martino ma anche, e soprattutto, della conseguente ricompensa “divina” da lui ricevuta che si ricollega…
Terra di Madre, a Palermo l’omaggio de ilMadeinSicily alle donne siciliane
Il prossimo 19 settembre le donne siciliane saranno protagoniste di un evento esclusivo che si terrà presso i Giardini della Zisa di Palermo. A partire dalle 19 avrà inizio Terra di Madre, l’evento che celebra il genio e la cultura…
Villaggio Italia di Tokyo, l’artista siciliano Domenico Boscia: “Mi ispirerò alla cassata”
Tokyo, Villaggio Italia – Tour Mondiale Nave Amerigo Vespucci, 26 Agosto 17.00 Un abbraccio culturale tra Oriente e Occidente: ilMadeinSicily ed Enit presentano la performance artistica di Nakajima Hiroyuki e Domenico Boscia al Villaggio Italia di Tokyo dal 25 al…
Viva Palermo e Santa Rosalia!
Amato o odiato, criticato o apprezzato, anche quest’anno è arrivato il momento di “mettere gambe in spalla” ed iniziare il rituale tour che ci conduce attraverso un interessante itinerario culturale e gastronomico tanto caro ai palermitani, quanto apprezzato dai turisti…